Mi chiedono, sempre più spesso, di ottenere molti like ai post Facebook di alcune pagine aziendali.
La cosa in sé non è un male assoluto. E’ una scelta.
E come tale va presa coscienza di un fatto: non porterà incassi o più acquisti alla tua azienda.
Detto questo, scegliere di avere visibilità sui post è sacrosanto e se un cliente lo chiede, si deve fare.
Ma quello che io dico è anche: facciamolo con una strategia e ottimizziamo il budget.
Con 5€ al giorno si possono ottenere risultati ottimi per un obiettivo come i like ai post.
E’ necessario però pensare in ottica retargeting.
Cos’è il retargeting?
Il retargeting è una soluzione strategica per farti davvero ricordare da chi legge i tuoi post, riaccendendo il loro interesse iniziale e riportarli ad interagire con la tua pagina.
Questo è necessario per un motivo: gli utenti Facebook sono letteralmente invasi da inserzioni e il nostro compito è far ricordare loro che ci siamo e siamo attivi, presenti e pronti a rispondere al loro interesse.
Dobbiamo alimentare la loro fiamma nei nostri confronti.
Cosa serve?
– Una manciata di post organici ben fatti e con grafica che passi il test di testo sovrapposto di Facebook
– Una campagna di interazione ai post
– Una campagna di retargeting per chi ha interagito con la pagina o i post
– Almeno €5 al giorno
Come si procede?
– Crei una campagna di interazione post attivando l’ottimizzazione del budget, impostandolo a €5 al giorno.
– Crei il primo Gruppo di Inserzioni con 3 o 4 post organici, dove potresti mostrare, ad esempio, i piatti che fai nel tuo ristorante.
– Crei il secondo Gruppo di Inserzioni impostando come pubblico tutti quelli che hanno interagito con quei 3 o 4 post precedenti. Qui potresti indicare alle persone che sei aperto in un certo orario e il giorno di chiusura è il lunedì.
– Non imposti alcun giorno di fine campagna, la lasci andare.
Hai investito €155 al mese per ricordare alle persone della tua esistenza
Se hai creato dei buoni post che stimolino lo stop dello scroll sulla loro bacheca, al fine di fermarsi a leggere o vedere il tuo contenuto, allora le campagne create otterranno il successo che volevi, accumulando like e interazioni.
Attenzione: la scelta del pubblico è DETERMINANTE.
E il pubblico va scelto con MOLTA cautela, studiando il tuo target e analizzando le abitudini di navigazione e mille altri fattori.
Torniamo alla strategia: non assicura che le interazioni ai post portino una conversione al tuo locale, è bene che tu lo sappia.